Si parla spesso di libri fantasy che sfidano il genere. Ma cosa significa esattamente? A volte, il fantasy che sfida i generi utilizza un formato non convenzionale per raccontare una storia. Il più delle volte, significa che un libro utilizza elementi di generi diversi – ciò che di solito chiamiamo “gender-blending” o “genre-bending”. Questo tipo di libro può anche sfidare le convenzioni classiche del genere per creare qualcosa di nuovo. In generale, però, credo che i libri fantasy che sfidano i generi abbiano due caratteristiche principali. In primo luogo, hanno un forte elemento fantasy. Anche se si immergono nella fantascienza o nell’horror, per esempio. In secondo luogo, è difficile inserirli in un unico contenitore. Avete presente quando qualcuno vi propone un libro come fantasy che incontra questo o quello, con un po’ di quest’altro elemento in più? Sì, quello è un libro fantasy che sfida il genere.
Direi che tutti i libri che ho scelto per questa lista sono piuttosto unici. Hanno diversi gradi di elementi magici/fantasy, ma sono sempre importanti per la storia. A parte questo, ho cercato di scegliere una vasta gamma di libri in modo che chiunque possa trovare qualcosa da amare. Che si tratti di un fantasy spaziale, di un romanzo horror dalla magia oscura o di una raccolta di racconti speculativi. Senza ulteriori indugi, esploriamo questi 20 libri fantasy incredibilmente unici che sfidano i generi!
20 LIBRI FANTASY CHE SFIDANO I GENERI CHE DOVETE LEGGERE
FEMMINE FEROCI E BUGIARDE FAMIGERATE DI KAI CHENG THOM
Iniziamo con un libro che gioca con il formato! Fierce Femmes and Notorious Liars è una magica storia di crescita raccontata come se fosse un vero e proprio libro di memorie. Il libro segue una giovane ragazza trans che è appena scappata dalla sua casa violenta. Si ritrova con un gruppo di donne trans che vivono in un quartiere di piacere. Questo è un luogo che può finalmente chiamare casa e queste persone sono diventate la sua vera famiglia. Quando una di loro viene brutalmente uccisa, la nostra protagonista e la sua nuova famiglia formano una banda di vigilanti per poter reagire.
Adoro Gideon the Ninth, soprattutto per l’abilità con cui mescola tutti questi generi diversi. È intrinsecamente una space opera. Ma la magia negromantica è molto importante e ci sono anche elementi di orrore e mistero. Il libro segue l’omonima Gideon, un’abile spadaccina che viene reclutata dalla sua nemesi Harrow per diventare una delle negromanti di fiducia dell’Imperatore. Gideon è ora il cavaliere di Harrow, anche se i due si odiano a morte. Ora non hanno altra scelta che lavorare insieme se vogliono svelare (e sopravvivere) ai misteri della Prima Casa.
CAVALCHIAMO I BASTONI DI QUAN BARRY
Passiamo a un libro incredibile, raccontato in un formato non convenzionale: un narratore in prima persona plurale! Ma non è l’unica cosa insolita del romanzo di Barry. Mescola anche la narrativa storica con il realismo magico per raccontare la storia di una squadra sportiva. We Ride Upon Sticks segue la squadra di hockey su prato della Danvers High del 1989. La squadra sta vivendo un’incredibile striscia di vittorie e potenzialmente potrebbe vincere il campionato statale. La Danvers High si trova in quello che un tempo era il villaggio di Salem. E come si scopre, le forze oscure che hanno aiutato i loro antenati potrebbero essere la chiave per vincere tutto.
LA LANCIA CHE TAGLIA L’ACQUA DI SIMON JIMENEZ
La lancia che taglia l’acqua è un meraviglioso romanzo in stile bambola russa che racconta una storia nella storia. Mescola inoltre fantasy e finzione letteraria per creare un’avventura epica e super unica! Il libro segue principalmente la storia di una divinità intrappolata la cui missione è porre fine al regno tirannico del Trono della Luna. Per farlo, due guerrieri di nome Jun e Keema la aiutano a fuggire dalla sua prigione. Nei giorni successivi, i tre intraprendono un viaggio alla ricerca della libertà della divinità e di un modo per liberarsi definitivamente della famiglia reale.
COLEI CHE DIVENNE IL SOLE DI SHELLEY PARKER-CHAN
She Who Became the Sun è uno di quei libri che in qualche modo hanno ben poco di magico, pur essendo indubbiamente un romanzo fantasy. Si addentra anche nella finzione letteraria e storica, poiché reimmagina l’ascesa dell’imperatore Zhu, realmente esistito, e la fondazione della dinastia Ming in Cina. La storia segue una ragazza destinata al nulla, mentre suo fratello è destinato alla grandezza. Quando quest’ultimo muore, però, la ragazza ha un desiderio ardente di sopravvivere. Decide quindi di prendere il suo nome e il suo destino.
IL TIMONE DI MEZZANOTTE DI MARINA J. LOSTETTER
Questo è un romanzo dark fantasy con un’ambientazione urbana. Inoltre, presenta anche elementi horror e un mistero vecchio stile. Il timone di mezzanotte inizia quando una squadra di ladri ruba la maschera mortale di Louis Chabron. Si tratta di un leggendario serial killer che ha terrorizzato la città molto tempo fa. Il problema è che questa maschera è impregnata dei poteri di Chabron, il che significa che gli omicidi sono ricominciati. Spetta a Krona Hirvath e alla sua squadra di Regolatori trovare questo insaziabile assassino prima che faccia altre vittime.
COSTRUISCI LA TUA CASA INTORNO AL MIO CORPO DI VIOLET KUPERSMITH
Se c’è un libro che non si può incasellare in uno stampo specifico, è sicuramente Costruisci la tua casa intorno al mio corpo! Questa storia mescola così tanti generi diversi, dal realismo magico al mistero e all’horror. In più, ci sono alcuni elementi di narrativa letteraria e storica. Il tutto si unisce per dipingere un quadro vivido della storia e del folklore vietnamiti, mentre segue due donne i cui destini sono inspiegabilmente legati, anche se scompaiono a distanza di decenni.
LA BIBLIOTECA DEI MORTI DI T.L. HUCHU
Il prossimo è un altro libro urban fantasy con alcuni elementi horror e di mistero/thriller. La Biblioteca dei Morti segue Ropa, un’affabulatrice di fantasmi che per vivere parla con i morti di Edimburgo. Quando uno di loro sussurra della scomparsa di un bambino e di una misteriosa figura che sta stregando i bambini, Ropa si incarica di indagare. Ma Edimburgo è piena di angoli bui e segreti mortali, che Ropa dovrà affrontare se vuole trovare il bambino scomparso e chi lo ha rapito.
CERTE COSE OSCURE DI SILVIA MORENO-GARCIA
Qualcuno ha chiesto un fantasy paranormale con lo stile cupo del neo-noir? Ebbene, questa è la magia di genere dei romanzi di Silvia Moreno-Garcia! Certe cose oscure gioca con le diverse convenzioni della tradizione vampiresca per creare una storia del tutto unica ambientata a Città del Messico. Il libro segue Domingo, un ragazzo di strada la cui vita cambia per sempre quando si imbatte nella pericolosa vampira Atl. Atl è in fuga dal clan dei vampiri rivali e finisce per fare squadra con Domingo per lasciare la città. Speriamo solo che ne escano vivi.
FOLKLORN DI ANGELA MI YOUNG HUR
Folklorn è una saga familiare letteraria che scava in profondità nel mito coreano. La storia segue Elsa Park, una fisica delle particelle in fuga dai fantasmi della sua famiglia. Grazie a sua madre, Elsa sa che le donne della sua famiglia hanno la maledizione di ripetere le linee narrative delle loro antenate. Così, quando la tragedia colpisce e la donna spettrale torna a perseguitare Elsa, torna a casa. Lì scoprirà finalmente la verità sulla sua famiglia, tra le oscure storie scritte a mano da sua madre.
Dwellers è un romanzo dark fantasy con forti elementi di mistero e suspense. Forse non mescola tonnellate di generi diversi, ma di certo si unisce per creare qualcosa di completamente nuovo! La storia segue dei cugini che appartengono a un clan di abitanti – persone con la capacità di abitare i corpi e le vite degli altri. Questa volta hanno preso i corpi dei fratelli Jonah e Louis. Il problema è che una ferita li ha lasciati intrappolati nella casa dei fratelli. E le cose si complicano quando trovano il cadavere nel seminterrato.
LA BIBLIOTECA DI MOUNT CHAR DI SCOTT HAWKINS
La biblioteca di Mount Char è sicuramente uno di quei libri fantasy oscuri, del tipo “cosa ho appena letto”. È molto horror, con un pizzico di mistero in più. Ma è ancora indubbiamente un’opera di fantasia. La storia segue una donna di nome Carolyn. Ha avuto un’infanzia normale, fino al momento in cui un uomo che lei chiama Padre l’ha accolta. Il Padre ha portato lei e un gruppo di altri bambini orfani nella sua antica Biblioteca, dove ha insegnato loro diversi rami dei suoi poteri divini. Il problema è che il Padre è appena scomparso e la sua Biblioteca è in palio. C’è una guerra in arrivo e chi ne controllerà il potere diventerà il nuovo Dio.
QUANDO ERAVAMO UCCELLI DI AYANNA LLOYD BANWO
When We Were Birds è una magica storia d’amore. Ma è anche un’opera di narrativa letteraria, con in più una sottotrama criminale. La storia segue Yejide e Darwin, che hanno entrambi uno strano rapporto con la morte. Yejide è l’ultima donna della sua famiglia ad assumere il ruolo di mietitrice, aiutando i morti a passare nel mondo sotterraneo. Darwin, invece, è un becchino a cui la madre ha insegnato a evitare qualsiasi interazione con la morte. I due si incontrano nel cimitero più grande e più antico della loro città e qui inizia la loro storia.
CONIGLIO MALEDETTO DI BORA CHUNG
È abbastanza comune che le raccolte di racconti brevi mescolino tutti i generi per raccontare le storie più magiche e di genere, e questo è sicuramente il caso di Cursed Bunny di Bora Chung. Questa raccolta coreana in traduzione utilizza elementi di fantasia, fantascienza e una buona dose di horror per parlare delle crudeltà del mondo moderno, con particolare attenzione al capitalismo e al patriarcato. Tutti e 10 i racconti sono piuttosto surreali e inquietanti e probabilmente vi perseguiteranno a lungo dopo averli terminati.
Questa novella fantasy che sfida il genere fa un lavoro incredibile di reimmaginazione di eventi storici reali con un tocco horror! In Ring Shout, Clark reimmagina il Ku Klux Klan come un vero e proprio demone, che ha tratto vantaggio dall’uscita nel 1915 de La nascita di una nazione. Più potente che mai, questo gruppo mortale sta cercando di portare l’inferno sulla Terra. Solo Maryse Boudreaux e i suoi compagni di resistenza si frappongono tra loro, combattendo con le unghie e con i denti per rispedire i demoni all’inferno. Speriamo solo che Maryse, la sua fidata spada e i suoi amici riescano a fermare il Klan in tempo.
Passiamo a Sorrowland di Rivers Solomon, che è uno strano mix di fantasy, fantascienza, horror e mistero. La storia segue una giovane ragazza incinta di nome Vern. È fuggita dall’unica vita che ha conosciuto all’interno di un complesso di culto e si è diretta nella foresta. Lì ha dato alla luce due gemelli. Ma il complesso si rifiuta di lasciarla andare, così Vern deve diventare qualcosa di più per proteggere la sua nuova famiglia. Per capire cosa le sta succedendo, Vern dovrà guardare al passato e al futuro. Solo allora scoprirà la verità.
L’ULTIMA STORIA DELLA SPOSA DI FIORI DI ROSHANI CHOKSHI
L’ultimo racconto della sposa dei fiori è un romanzo dark fantasy pieno di fiabe che si avvicina al romanticismo e all’horror gotico. La storia segue Indigo Maxwell-Casteñada, un’ereditiera sposata con uno studioso che crede nelle favole. Pensavano di vivere per sempre felici e contenti e Indigo chiedeva solo una cosa al suo nuovo marito. Che non indagasse sul suo passato. Lui era felice di accontentarla, ma tutto è cambiato quando la zia di Indigo sta morendo. Per questo motivo, la coppia si reca nella casa d’infanzia di Indigo, dove tutti i suoi segreti verranno lentamente svelati mentre il suo sposo è costretto a scegliere tra realtà e fantasia.
IL SUO CORPO E ALTRE FESTE: RACCONTI DI CARMEN MARIA MACHADO
Ecco un’altra raccolta di racconti che non si direbbe fantasy, ma che è la mia preferita! Machado utilizza elementi di fantasia, fantascienza, commedia e horror per raccontare queste storie incredibilmente inquietanti sulle donne e sulla violenza inflitta ai loro corpi. Tutti gli otto racconti di Her Body and Other Parties sono strani e inquietanti, pieni di doppelgänger, abiti da ballo fantasma e ospiti indesiderati. Ma sono anche incredibilmente originali e insieme formano una grande opera di fantasia che sfida i generi.
TRE PARTI MORTE DI MAX GLADSTONE
Three Parts Dead è un divertente romanzo urban fantasy con vibrazioni steampunk immacolate e un mistero di omicidio al centro. La storia segue Tara, un avvocato con un compito molto importante. Deve aiutare a riportare in vita il suo cliente prima che la città precipiti nel caos. Perché il suo cliente è Kos, il dio che governa Alt Coulomb. Senza di lui, la tecnologia che alimenta la sua città fallirà e i suoi cittadini saranno sicuramente in rivolta. Ma poi Tara scopre che Kos è stato in realtà assassinato, e a quel punto le cose si complicano davvero.
SATURNALIA DI STEPHANIE FELDMAN
Il nostro ultimo libro fantasy di genere del giorno è Saturnalia. Questo libro ha un’ambientazione distopica ed elementi di thriller e di eco-horror. In questo romanzo, il carnevale dei Saturnalia è diventato una festa significativa per gli americani. Soprattutto per la nostra protagonista Nina. Sono passati tre anni da quando ha lasciato l’elitario Saturn Club, eppure Saturnalia è ancora un crudele ricordo della notte che ha cambiato la sua vita. Quest’anno viene riportata all’ovile quando un membro del Saturn Club (e suo unico amico) chiama Nina e le chiede aiuto. Non potendo rifiutare, Nina indossa il suo abito più nero e si reca alla più grande festa dell’anno, dove dovrà affrontare il suo passato se vuole avere un futuro.