mercoledì, Aprile 16, 2025

13 storie di fantasmi da leggere ad Halloween

La notte di Halloween sta per arrivare anche quest’anno. Ma come trascorrerla?

Non importa che tu vada in giro a chiedere “Dolcetto o scherzetto?”, in discoteca o ad una festa in maschera a casa di amici: al tuo ritorno a casa, forse avrai voglia di restare sveglio leggendo una di queste 13 storie di fantasmi. Sono tutti racconti d’autore, selezionati tra le opere dei maggiori maestri del brivido di tutti i tempi.

Gli autori sono tantissimi e i racconti ancora di più: sceglierne soltanto 13 è stato davvero difficile. Alcune storie sono molto brevi, l’ideale da leggere ad alta voce con gli amici, magari alla sola luce di una torcia; altre sono piuttosto lunghe. Tutte, però, avranno l’effetto assicurato di toglierti il sonno nella notte più paurosa dell’anno.

13 storie di fantasmi

Ecco dunque 13 storie di fantasmi da leggere la notte di Halloween.

LEGGI ANCHE: Halloween: 10 idee sui costumi da indossare

1. E.F. Benson: Pirati

Non tra gli autori più celebri di questa lista, Edward Frederic Benson fu tuttavia uno scrittore estremamente prolifico, tanto che scegliere soltanto uno tra i suoi numerosissimi racconti del terrore è stata un’impresa assai difficile.

“Piratinon è tra le sue storie più spaventose, ma è probabilmente la più poetica. Un maturo signore fa ritorno nella vecchia casa della sua infanzia, che non vede più da quarant’anni. I genitori ed i fratelli sono morti da tempo, e la casa è ormai abitata solo dai ricordi; o forse no?

2. Ambrose Bierce: Tre più uno

Considerato il maestro dell’orrore breve, Ambrose Bierce riesce, in poche pagine, a costruire un’atmosfera carica di inquietudine. La vita di questo scrittore terminò in maniera degna di un suo racconto: nel 1913, all’età di 71 anni, si recò in Messico per scrivere della guerra civile allora in corso in quel Paese, e lì sparì misteriosamente. Ancora oggi, nessuno sa che fine abbia fatto.

In questo racconto ci troviamo nel deserto dell’Arizona. Un gruppo di esploratori s’imbatte in un forestiero solitario, che racconta loro una strana storia…

3. Le Fanu: Schalken il pittore

Considerato il fondatore del genere letterario degli “investigatori dell’occulto”, Joseph Sheridan Le Fanu fu sicuramente ispirato, nella sua vasta produzione di storie fantastiche, dal folklore della sua Terra, l’Irlanda, ricca di miti e di leggende.

Il dipinto di un famoso pittore ormai defunto reca con sé una storia antica ed angosciosa: quella del primo amore dell’artista e della fanciulla da lui amata, che andò incontro ad un oscuro destino.

13 storie di fantasmi

4. Bram Stoker: Il segreto dei capelli d’oro

Un racconto breve dall’autore del ben più famoso Dracula.

In questa storia non ci sono vampiri. La vittima di un efferato delitto ritorna dal mondo dei morti per vendicarsi del proprio assassino.

5. R.L. Stevenson: Janet la storta

Un racconto davvero da brivido dall’autore de “L’isola del tesoro” e “Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde”.

Ignorando il parere dei suoi parrocchiani, un giovane curato prende come sua perpetua una vecchia che ha fama di essere una strega. La donna è davvero vittima dei pregiudizi dei compaesani, o in quelle voci c’è qualcosa di vero?

13 storie di fantasmi

6. Ann Radcliffe: La stanza dei fantasmi

La scrittrice Ann Radcliffe è considerata una pioniera del romanzo gotico.

In questo racconto breve, un servo impiegato in una grande magione trascorre la notte in una camera ritenuta infestata dagli spiriti, allo scopo di dimostrare l’infondatezza della diceria. Ma forse c’è davvero qualcosa nella camera…

7. Henry James: Il giro di vite

Henry James moriva il 28 febbraio del 1916

Ecco un racconto che ha fatto scuola nel genere della storia di fantasmi.

Una giovane istitutrice, assunta per occuparsi di due adorabili bambini, si trova a dover proteggerli da qualcosa di ben più spaventoso dei brutti sogni.

Leggi Il giro di vite 

8. Guy de Maupassant: L’Horla

Un racconto carico di inquietudine, scritto da un uomo che conosceva bene questo sentimento.

Ne esistono due versioni: una breve, l’altra piuttosto lunga. In entrambe, un gentiluomo francese è perseguitato fino alla follia da un essere invisibile: si tratta della Horla, una nuova specie vivente, superiore all’uomo, venuta sulla Terra per dominarla.

9. M.R. James: L’acquaforte

Montague Rhodes James fu, oltre che uno studioso, un prolifico autore di racconti di fantasmi; anche nel suo caso, scegliere una sola storia si è rivelato piuttosto arduo.

Sotto gli occhi di un gruppo di distinti professori, l’immagine raffigurata su di una vecchia stampa topografica continua a cambiare, raccontando una storia terribile.

10. Shirley Jackson: L’incubo di Hill House

Il tradizionale tema della casa infestata, affrontato in modo innovativo. Siamo forse noi stessi a dar vita agli spettri che ci terrorizzano?

A questo romanzo breve è ispirata una fortunata serie TV Netflix.

13 storie di fantasmi

11. E.A. Poe: Il gatto nero

Edgar Allan Poe è, insieme a Lovecraft, uno dei più grandi maestri della letteratura del terrore. Nei suoi racconti, l’orrore risiede più spesso dentro di noi di quanto non si trovi all’esterno. La vita stessa dello scrittore fu una sequenza di orrori, segnata da numerosi lutti e dalla dipendenza dall’alcool. Persino le circostanze della sua prematura morte sono a tutt’oggi misteriose.

“Il gatto nero” è un racconto di fantasmi, ma è soprattutto la storia di un’ossessione che logora e distrugge.

12. H.P. Lovecraft: La casa stregata

Ed ecco finalmente il grande maestro della letteratura dell’orrore, colui che creò un’ intera mitologia e diede vita alla celeberrima figura di Cthulhu.

In questo racconto, due gentiluomini indagano su di una casa abbandonata dalla fama sinistra. Muffe fetide di origine sconosciuta crescono nella cantina, e chiunque abbia abitato la casa è morto prematuramente e in modo misterioso.

13. Stephen King: 1922

Il re dell’horror contemporaneo non poteva certo mancare all’appello!

In questo lungo racconto, tratto dalla raccolta “Notte buia, niente stelle”, un agricoltore del Nebraska convince il figlio adolescente ad aiutarlo ad uccidere la moglie e a gettarne il cadavere in un pozzo. Da quel momento, un esercito di ratti comincerà a perseguitarlo.

Dal racconto è stato tratto un film omonimo, disponibile su Netflix.

Buona lettura!

Queste sono solamente 13 tra le infinite storie di fantasmi che potrebbero tenerti compagnia in questa notte stregata. Mentre sgranocchi i dolcetti ottenuti durante il tuo giro notturno, mettiti comodo ed immergiti in queste pagine cariche di orrore: qualunque sia la tua scelta, gli incubi sono assicurati!

13 storie di fantasmi

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles