giovedì, Aprile 17, 2025

10 Alimenti che combattono la depressione

La serotonina, chiamata anche “l’ormone della felicità” è un ormone che il nostro cervello produce per regolare certe condotte e necessità corporali. La serotonina si occupa di regolare l’umore e di favorire uno stato di allegria e una sensazione di benessere. La carenza di serotonina può portare alla depressione o causare stati d’animo negativi come la tristezza, la stanchezza o un basso livello di autostima. Ma cosa fare quando i livelli di quest’ormone diminuiscono? Per mantenere stabili i nostri livelli di serotonina è necessario adottare uno stile di vita sano e praticare regolarmente attività fisica. Tuttavia, una delle migliori soluzioni si trova nell’alimentazione. Quando ci sentiamo depressi, vi sono alcuni cibi che agiscono sulla nostra mente in maniera stimolante apportando le sostanze nutritive necessarie che ci aiutano a combattere i sintomi della depressione. Questi cibi, aiutano a stabilire una comunicazione tra le cellule nervose, migliorando la produzione di serotonina, di endorfina e contribuiscono quindi a equilibrare il nostro stato d’animo e il nostro benessere mentale. In seguito vi sveliamo dieci cibi che vi faranno ritrovare il sorriso:

  • salmone: mantiene il cuore in buona salute, migliora la circolazione, regola il colesterolo, ma soprattutto grazie al suo alto contenuto di omega 3 contribuisce alla liberazione di tutte le sostanze che generano sensazioni di benessere nell’organismo allontando lo stress e mantenendoci calmi e rilassati. Gli omega 3 sono degli acidi grassi molto importanti in quanto una loro carenza può provocare sintomi come affaticamento, stanchezza, depressione e cali di memoria. Il salmone e il pesce azzurro sono gli alimenti più indicati per il loro alto contenuto di omega 3;
  • uova: controllano i problemi legati al sonno, aiutano a mantenere il peso ideale e regolano l’appetito grazie al loro alto contenuto di proteine e al loro potere saziante agendo positivamente sull’umore
  • soia: stimola la concentrazione e l’apprendimento, aiuta a controllare il colesterolo, combatte la depressione in modo naturale e allevia i sintomi della menopausa;
  • formaggi: i latticini sono ricchi di triptofano, un amminoacido essenziale per l’organismo umano in quanto aiuta a regolare i livelli adeguati di serotonina nel cervello favorendo il buon umore;
  • cioccolato: oltre a essere un valido alleato del sistema cardiovascolare e della belleza, il cioccolato costituisce uno dei migliori antidepressivi naturali. Mangiare qualche grammo di cioccolato fondente una volta ogni tanto giova alla nostra salute mentale e fisica. Si tratta di un alimento benefico che grazie al suo alto contenuto di serotonina svolge sul sistema nervoso un’azione eccitante e antidepressiva.
  • Avocado: grazie al suo alto contenuto di acido folico (vitamina b9), stimola la produzione di nuove cellule e contribuisce a regolare la serotonina; apporta energia, stabilizza il ritmo cardiaco e migliora il sistema immunitario. Inoltre, aumenta il collagene della pelle facendola apparire più bella, vellutata e luminosa.
  • noci: le noci, come quasi tutta la frutta secca, sono un’eccellente fonte di triptofano e di acido alfalinoleico, uno dei principali componenti grassi dell’omega 3. Mangiarne una piccola quantità ogni giorno aiuta a combattere la depressione ma anche a proteggere il cuore.
  • fragole: come il kiwi e le arance, le fragole possiedono un alto contenuto di vitamina C che oltre a rafforzare le difese immunitarie aiuta a controllare gli stati emozionali come la euforia e la depressione
  • aglio: includere l’aglio nei nostri piatti aumenta il livello di serotonina nel cervello combattendo lo stress e migliorando lo stato d’animo.
  • spinaci: come la maggior parte delle verdure a foglia verde, gli spinaci sono ricchi di acido folico e omega 3, due sostanze che, come indicato precedentemente, intervengono positivamente sullo stato d’animo. Oltre a combattere la depressione e a mantenere una buona memoria, gli spinaci contengono una buona fonte di calcio che aiuta a combattere la sindrome premestruale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles